Appena ho visto questa torta su una rivista di dolci mi sono detta: “devo assolutamente prepararla!”poi finalmente mi sono ricordata di acquistare il latte condensato ed ecco una delle torte più morbide e saporite che ci siano!
Una torta che ha conquistato anche i miei figli per la sua dolcezza non esagerata e poi tagliarla a quadrotti E’ davvero una bella idea che rende il tutto più easy:)
Ovviamente se volete, potete omettere le ciliegine candite aggiungendo altre gocce di cioccolato ma io ritengo che donano un tocco in più!


Ingredienti (per 6/7 persone)
STAMPO DI 20X30 cm
-80 g di zucchero
-80 g di farina (io tipo 1)
– 3 uova
-1 pizzico di cannella
-1 bacca di vaniglia
-70 g di cioccolato fondente
-100 g di cieligine candite
-20 g di gocce di cioccolato
INGREDIENTI PER LA CREMA:
-200 g di panna montata
-200 g di latte condensato
– 10 g di maizena
– 1 arancia
-150 g di ricotta
Procedimento:
PROCEDIMENTO PER LA PASTA BISCOTTO:
Montare molto bene le uova con lo zucchero e aromatizziamo con con i semi raschiati dalla bacca di vaniglia e la cannella.
Setacciamo sul composto la farina mescolando dall’alto verso il basso.
Aggiungiamo all’impasto il cioccolato fondente tritato. Mescoliamo e versiamo l’impasto nella placca da forno protetta da carta forno e livelliamo.
Inseriamo nella pasta biscotto le ciliegine candite a pezzi e le gocce di cioccolato. Inforniamo in forno caldo a 180° e cuociamo per 10-11 minuti. Sformiamo e lasciamo raffreddare.
PROCEDIMENTO PER LA CREMA AL LATTE:
Scaldiamo 50g di panna e sciogliamo la maizena. Sbattiamo la ricotta con la scorza grattuggiata dell’arancia e il latte condensato. Montiamo la panna rimasta e amalgamiamo con delicatezza alla crema.
ASSEMBLAGGIO:
Rivestiamo lo stampo con pellicola. Dividiamo la pasta biscotto in due rettangoli di 20×30 cm e adagiamo il primo nello stampo, poi distribuiamo la crema, livellandola e chiudiamo con il secondo rettangolo. Mettiamo il dolce in frigo per 3/4 ore, poi sformiamo e con un coltello ben affilato, tagliamo la torta a quadrotti.