Anche se per me San Valentino andrebbe festeggiato sempre, con piccoli gesti fatti con il cuore, con un sorriso, un abbraccio improvviso, un rimanere sul divano accoccolati (quando non si mettono “in mezzo” i cuccioli di casa …. io, romantica per antonomasia, che vedo cuori ovunque e che il mio amore lo dimostro anche preparando dolcezze… non potrei mai sottrarmi dal preparare una torta o un dolcetto a tema!
Se volete un’idea per San Valentino, ma anche per tutto l’anno, vi presento la torta tenerina alle nocciole di una squisitezza che si scioglie in bocca, per me San Valentino sa di cioccolato quindi questa torta è per tutti gli amanti di questo fantastico ingrediente!



Ingredienti (per 6 persone)
INGREDIENTI (Stampo da 22cm)
-200g di cioccolato fondente
-120g di ricotta vaccina fresca
-100g di zucchero semolato
-50g di burro
-50g di farina 00
-40g di farina di nocciole+2 cucchiai per lo stampo
-3 uova grandi
-3 cucchiai di latte
Procedimento:
1)Preriscaldiamo il forno a 160* modalità statica. Separiamo i tuorli dagli albumi e teneteli da parte. Facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro ottenendo un composto liscio. Togliamo dal fuoco e facciamo raffreddare.
2)Uniamo poi i tuorli uno alla volta (lasciando assorbire il precedente prima di aggiungere l’altro). Aggiungiamo la ricotta setacciata è ridotta a crema e mescoliamo con la spatola. Incorporiamo la farina setacciata e la farina di nocciole e versiamo 3 cucchiai di latte.
3)Montatiamo a neve ben ferma gli albumi unendo gradualmente lo zucchero. Incorporiamoli al composto di cioccolato con movimenti lenti dal basso verso l’alto. Versiamo l’impasto nello stampo imburrato e infarinato con la farina di nocciole e livelliamo
4) Inforniamo per circa 20 minuti fin quando la torta formerà una crosticina sottile all’esterno mentre il suo cuore rimarrà morbido e umido. Sforniamo, facciamo raffreddare e togliamo la torta dallo stampo e cospargiamola con cacao in polvere.
- La torta si mantiene morbida per 3 giorni se coperta con una campana per dolci o con un foglio di alluminio
- Va messa in frigo perchè c’è la ricotta