La crostata alla crema al limone è un dessert leggero e fresco perchè abbiamo la pasta frolla all’olio, quindi più leggera rispetto alla pasta frolla con il burro ed inoltre è anche veloce da realizzare in quanto non necessita del riposo in frigorifero. La crema al limone è una crema delicata perchè fatta con l’acqua ed è stata una vera scoperta per me, me ne sono innamorata! E’ perfetta anche da sola. come dessert! Io ho voluto arricchire la mia crostata con la crema alla vaniglia di cui ne ho già parlato qui
Questo è un dolce perfetto per la merenda delle cinque con una bella tazza di thè, una crostata che si scioglie in bocca e vi lascia una sensazione di serenità!


Ingredienti (per 6 persone)
-100g di zucchero
-320g di farina
-1/2 bustina di lievito per dolci
-2 uova
-80ml di olio di semi di girasole
-scorza di un limone grattugiata
PER LA CREMA AL LIMONE ALL’ACQUA:
-500ml di acqua
-200g di zucchero (io di canna)
-1 buccia di un limone grattugiata
-50g di fecola o amido di mais
Procedimento:
La pasta frolla all’olio è una ricetta che ho preso qui
PROCEDIMENTO PER LA FROLLA ALL’OLIO:
1)Prendiamo una ciotola capiente e iniziamo a rompere le uova all’interno. Uniamo la scorza del limone (o un’aroma che preferiamo, arancia, vaniglia..) e lo zucchero. Versiamo l’olio di semi e il lievito.
2)Iniziamo a mescolare bene gli ingredienti. Aggiungiamo la farina poca alla volta. Quando l’impasto sarà diventato più sodo lo trasferiamo su una spianatoia e continuiamo a lavorarlo con le mani aggiungendo la farina poco alla volta.
3)Lavoriamo molto bene l’impasto e se risulta ancora un po’ appiccicoso, aggiungiamo un po’ di farina. Quando non si attacca più alle mani, la nostra pasta frolla sarà pronta per essere utilizzata.
Volevo provare la crema al limone ma non conoscendo la ricetta, ho trovato questa che è ottima!
PROCEDIMENTO PER LA CREMA AL LIMONE ALL’ACQUA:
1)Premiamo il limone fino ad ottenere il succo pari a 50ml e filtriamo dai semi. Versiamo il succo in un pentolino e aggiungiamo l’acqua, lo zucchero, la buccia del limone e la fecola. Mescoliamo con una frusta a mano per amalgamare e riponiamo sul fuoco a fiamma media. Mescoliamo fino a farla diventare densa.
3)Spegniamo quando avrete ottenuto una crema soda e versiamo in un contenitore e copriamo con la pellicola alimentare. Facciamo raffreddare.
4)Stendiamo la frolla in una teglia per crostata da 25cm e bucherelliamo. Versiamoci la crema al limone e mettiamola in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
5)Facciamo raffreddare e serviamo.
- La crostata si conserva in un contenitore ermetico.