Il tiramisù alle ciliegie è una buonissima alternativa al tiramisù alle fragole. E’ un dolce che si scioglie letteralmente in bocca e che conquista proprio tutti al primo assaggio. La sua crema soffice fatta di mascarpone e panna montata si amalgama perfettamente con le ciliegie creando un dessert fresco e profumato, insomma una vera bontà! Cosa aspettate a prepararlo? Ci vuole un attimo, pochi ingredienti e delizierete i vostri ospiti, statene certi, non ne rimmarrà neanche una fettina:)



Ingredienti (per 6/8 persone)
250g di mascarpone
300 g di panna montata
50g di zucchero semolato per la bagna
300g di ciliegie
24 savoiardi circa
100ml di latte
100g di zucchero semolato per la crema.
Procedimento:
- Snocciolate le ciliegie e mettetele in una padella con 50g di zucchero e cuocete per circa 5 minuti, fate raffreddare.
- Filtrate il succo delle ciliegie, aggiungete il latte, mescolate e mettete da parte.
- Montate a neve la panna per dolci.
- Montate il mascarpone con 100g di zucchero semolato.
- Unite la panna montata e amalgamare delicatamente.
- Stendete un primo strato di crema in una teglia di 24 cm circa.
- Inzuppate i savoiardi nel succo e distributeli sulla crema creando un primo strato.
- Proseguite con il secondo strato e metà delle ciliegie.
- Continuate finchè non termiate gli ingredienti finendo con le ciliegie.
- Decorate con la panna montata rimasta e fate raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
Suggerimento
Il tiramisù alle ciliegie si conserva in frigorifero per 2/3 giorni (se rimane:))Per snocciolare le ciliegie, usate lo stesso attrezzo che usate per le olive. Per montare la panna, questa deve essere fredda di frigorifero altrimenti non monta.