Per l’onomastico di mio marito di solito preparo una crostata alla frutta perché ne va matto! Quest’anno ho voluto provare una crostata particolare, la crostata morbida! Una vera rivelazione! In pratica si tratta di un impasto tipo Pan di Spagna che va messo in una tortiera per crostate, chiamata “stampo furbo” perché ha un lieve gradino che serve per farcire il dolce con la crema pasticcera. Vi assicuro che è più facile a farsi che a dirsi e in pochi minuti avrete una crostata morbida spettacolare, da far invidia alle pasticcerie! Ora prepariamola insieme…


Ingredienti (per 8/10 persone
PER LA CROSTATA
Stampo furbo da 25cm
-180g di farina 0
-130g di zucchero
-3 uova
-una bustina di lievito per dolci
-50g di latte
-50g di olio di semi (io girasole)
-1 pizzico di sale fino
PER LA CREMA PASTICCERA VELOCE
-500g di latte
-150g di zucchero
-60g di farina 0
-2 tuorli d’uovo
-1 bustina di vanillina
Procedimento:
PROCEDIMENTO PER LA CROSTATA:
1)Mettiamo nel boccale tutti gli ingredienti 1 min. Vel.7
2)Versiamo il composto nello stampo, ben imburrato
3)Inforniamo in forno preriscaldato a 170° per circa 15 minuti
PROCEDIMENTO PER LA CREMA PASTICCERA VELOCE:
1)Mettiamo tutti gli ingredienti nel boccale 7min. Vel 4 a 90°
2)Lasciamo raffreddare con una pellicola alimentare appoggiata sopra
3)Una volta raffreddata la crema pasticcera e la base della nostra crostata, la farciamo e decoriamo con le fragole, lavate e tagliate a fettine
4)Infine, ricopriamo la crostata con la gelatina in polvere sciolta in 150g di acqua tiepida, (io ho usato questa)
- La crostata morbida si conserva in frigorifero e se rimane sarà buona e fresca per 2 giorni
Se volete, potete utilizzare la mia crema pasticcera al limone, senza Bimby cliccando qui