Se avete delle ciliegie e volete stupire tutti con una torta dal sapore delicato e dalla consistenza umida, questo è il post-o giusto per voi. Vi serviranno solo pochi e semplici ingredienti genuini,la preparerete in un attimo e con un piccolo trucchetto, le ciliegie non affonderanno, così¬ da poter gustare il loro sapore ad ogni morso. Vi garantisco che rimarrete inebriati dal suo profumo. La torta paradiso si presta bene per qualsiasi occasione, la si può gustare per una ricca colazione o per una sfiziosa merenda e se a cena avrete degli ospiti, state sicuri che spariranno anche le briciole 🙂



Ingredienti (per 6/8 persone)
180 g farina 00 (più altra per le ciliegie)
50 g fecola di patate
120 g zucchero semolato
80 ml olio di semi
80 ml di latte
300 g di cilegie snocciolate
1 bustina di lievito per dolci la scorza grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale zucchero a velo q.b
Procedimento:
- Lavate e asciugate delocatamente le ciliegie, denocciolatele e mettete da parte.
- Montate in una ciotola le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Unite a filo l’olio e la farina setacciata con la fecola e il lievito e alternatela con il latte.
- Profumate con una scorza di un limone e unite un pizzico di sale.
- Infarinate leggermente la metà delle ciliegie e unitele al composto.
- Versatelo in uno stampo da 22 cm, rivestito di carta forno.
- Ricoprite con il resto delle ciliegie e infornate a 170° per circa 40 min.
- Sfornate la torta e lasciatela riposare una mezz’ora, dopodichè sformatela e lasciatela raffreddare.
- Trasferite su un piatto da portata e spolverizzate con lo zucchero a velo.
Suggerimento
Per snocciolare le ciliegie potete usare lo stesso attrezzo utilizzato per snocciolare le olive oppure, se non lo avete, prendete una cannuccia e adagiate le ciliegie sul collo di una bottiglia, fate pressione con la cannuccia nel centro della ciliegia e vedrete che il nocciolo cadrà nella bottiglia! La torta paradiso alle ciliegie, si mantiene morbida per 2-3 giorni sotto una campana