Simply Bake Home

Super ciambella al caffè con glassa

by Daniela Florio
Super ciambella al caffè

Questa è una di quelle ricette chiuse gelosamente nel quaderno delle ricette più buone… che dico buone, super buone! E’ una ciambella al caffè con una glassa al cioccolato e caffè che ricorda tanto la glassa che esce da quei cioccolatini famosissimi al caffè (e vi ho detto tutto!)! E’ una ciambella che ti rimane impressa nella memoria, infatti non la facevo da anni ma ricordavo perfettamente quanto fosse esplosiva! Morbida, umida al punto giusto e poi quella glassa…che dire di quella glassa? Sublime!

Ma ora, mettiamoci al lavoro perché domani a colazione vi aspetta la ciambella più spettacolare che ci sia!

Ingredienti (per 8 persone)

INGREDIENTI:
-200g di zucchero
-3 uova medie
-200g di farina 00
-50g di fecola di patate
-10g di lievito (non un grammo in più o in meno)
-70ml di caffè amaro
-100g di burro fuso
-40g di olio di arachidi
-caffè solubile (4 cucchiaini colmi)


PER LA GLASSA:
-200g di cioccolato fondente
-acqua qb (iniziamo da 4 cucciai)
-20g di burro
-caffè solubile

 

Procedimento:

1)Separiamo gli albumi dai tuorli, montiamo a neve ferma gli albumi e tenerli da parte.

2)Mescoliamo nel caffè ancora caldo i cucchiaini di caffè solubile e mettiamo da parte, facendolo raffreddare.

2)Sbattiamo i tuorli con lo zucchero e un goccio di caffè (a temperatura ambiente), poi sempre montando, uniamo il burro fuso raffreddato. Incorporiamo la farina, la fecola e il lievito setacciati un po’ per volta e poi piano piano mescoliamo con il caffè freddo.

4)Aggiungiamo, sempre mescolando l’olio.

5)Alla fine mescoliamo molto delicatamente (dal basso all’alto) gli albumi a neve finché l’impasto non sarà diventato cremoso e omogeneo.

6)Versiamo l’impasto in una tortiera da 24cm oppure in uno stampo da ciambella e infornare in forno ventilato a 160° oppure forno statico per 170° per circa 45 minuti (vale la prova stecchino)

PREPARIAMO LA GLASSA:

1)In una casseruola, mettiamo i quadrotti di cioccolato fondente, i cucchiai di acqua, il cucchiaino di burro e un cucchiaio colmo di caffè solubile.

2)Far sciogliere il tutto e quando sarà tiepida, versarla sulla torta raffreddata.

NB: Se volete la glassa più licquida, aggiungete un po’ di acqua arrivando alla consistenza desiderata.

NOTE:

  • La ciambella rimane morbida per tre giorni se tenuta sotto una campana per torte!

 

 

Stampa Ricetta