Oggi biscotti al cioccolato! Ne abbiamo un gran bisogno, quindi prendetene quanti ne volete!
Volevo preparare i biscotti innevati al cioccolato da un bel po’ di tempo, mi hanno sempre attratta quelle crepe in mezzo al bianco candido dello zucchero a velo che non si stacca perché cotto insieme all’impasto… un impasto goloso fatto di cioccolato e cacao, dal sapore molto simile alla Caprese (ma senza mandorle) dalla consistenza morbida e di una bontà spaziale! Non potete immaginare il profumo che emanano!
Non volevo proprio aspettare Natale per prepararli ed ho fatto benissimo perché hanno il potere di tirarti su, anche solo per cinque minuti… che sono quelli che vi serviranno per prepararli!
Un consiglio, fate come me… non aspettate Natale!
Nb: i biscotti rimangono freschi per almeno una settimana se tenuti in un contenitore ermetico.
- Se vuoi preparare i biscotti alle mele e yogurt clicca qui
- Se vuoi preparare le treccine morbide integrali con ricotta clicca qui



Per circa 40 biscottini
-100g di zucchero
-220g di farina 00
-150g di ciioccolato fondente
-50g di cacao amaro
-50g di burro a pezzetti
-3 uova
-una bustina di lievito per dolci
-zucchero a velo q.b
Procedimento:
1)Mettiamo nel boccale il cioccolato a pezzi e tritiamo per 8 sec.Vel.7. Aggiungiamo il burro a pezzetti e sciogliamo per 2 min. 60° Vel.3. Aggiungiamo lo zucchero e lavoriamo 2 min. 60° Vel.3
2)Facciamo raffreddare il composto all’interno del boccale e, una volta freddo, aggiungiamo le uova e lavoriamo 10 sec. Vel.4
3)Aggiungiamo la farina, il lievito, il cacao in polvere e lavoriamo 20 sec.Vel.4 e successivamente 1 min.Vel.Spiga. Togliamo dal boccale (il composto è morbido non vi preoccupate) e avvolgiamo l’impasto nella pellicola alimentare e mettiamolo in frigo per un’ora.
4)Trascorso questo tempo, formiamo delle palline grandi come una noce, arrotondiamole con i palmi delle mani e passiamole nello zucchero a velo.
5)Man mano, mettiamo le nostre palline sulla teglia ricoperta di carta forno, distanzandoli tra di loro e cuociamoli in forno caldo a 160°/170° ventilato per cica 15 minuti o a 170°/180° statico per lo stesso tempo.
6)Finita la cottura, facciamo raffreddare bene e togliamoli dalla teglia, cospargiamoli di altro zucchero a velo e serviamo