Simply Bake Home

Millefoglie crema chantilly

by Daniela Florio

Tre strati di bontà! Questa è la millefoglie! Un dolce di origine francese che ci conquista per la sua croccantezza che si alterna alla morbidezza della crema pasticcera… una bontà senza tempo!

Per l’occasione dell’onomastico di mio marito, l’ho preparata per la prima volta e credo proprio che non sarà l’ultima. La millefoglie originale prevede la crema pasticcera, in realtà oggi giorno si prepara anche con altre creme ed io ho fatto una crema chantilly delicata e dalla consistenza vellutata che, sono certa, vi piacerà! La ricetta è del mio libro di pasticceria “Il cucchiaio d’argento” ed è la crema chantilly più buona che abbia mai mangiato!

Per quanto riguarda la sfoglia, si può tranquillamente utilizzare la pasta sfoglia pronta o come ho fatto io, usare le basi già cotte e pronte all’uso, il risultato è ottimo!

Prepariamola insieme!

Ingredienti (per 6 persone)

PER LA MILLEFOGLIE

-Basi cotte e pronte all’uso 

-fragole

PER LA CREMA CHANTILLY

-350g di crema pasticcera

-150g di panna fresca

PER LA CREMA PASTICCERA

-250g di latte 

-scorza di 1/2 limone non trattato o un baccello di vaniglia

-3 tuorli 

50g di zucchero

-40g di farina 00

Procedimento:

PREPARIAMO LA CREMA PASTICCERA

1)Riuniamo in una casseruola il latte con il baccello di vaniglia o la scorza di mezzo limone

2)Portiamo il latte al limite dell’ebollizione e lasciamo intiepidire, versiamo in una ciotola i tuorli e lo zucchero

3)Con una frusta, montiamo i tuorli con lo zucchero fino a farli risultare chiari e spumosi, aggiungiamo la farina e mescoliamo per amalgamare

4)Versiamo a filo il composto di latte bollente che abbiamo precedentemente filtrato con un colino, mescolando contemporaneamente con una frusta per evitare la formazione di grumi

5)Trasferiamo il tutto in una casseruola e cuociamo la crema su fiamma bassa per 5 minuti da quando inizia a sobbollire. Mescoliamo spesso con una spatola fino a che la crema si addensa

6)Trasferiamo in una ciotola, copriamo con la pellicola alimentare a contatto e lasciamo raffreddare

PREPARIAMO LA CREMA CHANTILLY

1)Mentre la crema pasticcera si raffredda, montiamo la panna con un paio di fruste elettriche fino a che risulta morbida e gonfia

2)Uniamo un terzo della panna alla crema pasticcera e con una spatola in silicone, mescoliamo con movimenti dal basso verso l’alto, amalgamiamo in composto

3)Uniamo la panna rimasta e mescoliamo nuovamente fino ad ottenere un composto soffice e omogeneo

PREPARIAMO LA MILLEFOGLIE

1)Prendiamo la base cotta di sfoglia e con una sac’ a poche facciamo tante palline con la crema chantilly, chiudiamo con l’altra base e ripetiamo il procedimento. Infine, spolveriamo con zucchero a velo e decoriamo con le fragole

  • La millefoglie rimane fresca per due giorni se tenuta in frigorifero in un contenitore ermetico
Stampa Ricetta