Il babà… a Napoli il babà è il dolce della domenica, quello che non può mancare nella guantiera dei dolcetti scelti per festeggiare un evento importante.
Il babà è di origine polacco, approdato poi in Francia per poi diventare uno dei dolci principi e tipici della pasticceria napoletana, chiamato a Napoli “O’ Babbà” rendendo fieri i pasticceri napoletani che lo hanno anche rivisitato, bagnandolo con il limoncello o farcendolo con panna e fragoline o con crema pasticcera al cioccolato.
E’ un dolce lievitato e bagnato con tanto rum da renderlo morbido e profumato… insomma, una vera opera d’arte!
Quella che scrivo qui è la ricetta usata da sempre da mia suocera, una vera bontà, non ci resta che preparalo insieme!


Ingredienti
-250g di farina di manitoba
-1 cucchiaio di zucchero
-3 uova intere
-1 pezzetto di lievito di birra (20g)
-1 bicchiere di latte
-50g di burro fuso
-1 pizzico di sale
PER LA BAGNA
-250ml di acqua
-150g di zucchero
-mezzo limone grattugiato
-4 bicchieri di rum
PER LA DECORAZIONE
-panna montata
-ciliegie candite
Procedimento:
1)Mescoliamo il lievito con il latte tiepido, unire lo zucchero, sciogliamo bene ed uniamo la farina in modo da formare una pastella. Copriamo con la pellicola alimentare e facciamo riposare per 10 minuti
2)In una ciotola, mettiamo i 30g di zucchero, il limone grattugiato e lo uniamo all’impasto fatto precedentemente e lievitato
3)Sbattiamo le tre uova intere e uniamo un po’ alla volta al composto, lavorando con la frusta K
4)Copriamo con la pellicola alimentare e lasciamo lievitare per altri 10 minuti
5)Ungiamo con un po’ di burro e spolverizziamo con un po’ di farina lo stampo, versiamo l’impasto e facciamo lievitare coperto con la pellicola fino a quando non raggiunge quasi l’orlo
6)Inforniamo a 200° per 30 minuti
PREPARIAMO LA BAGNA AL RUM
1)In un pentolino, versiamo l’acqua sullo zucchero, mettiamo sul fuoco e appena lo zucchero si è sciolto, uniamo il rum, togliamo dal fuoco
2)Quando il babà è cotto, lo sformiamo e una volta intiepidito, lo rimettiamo nel ruoto, bucherelliamo la superficie con uno stuzzicadenti e versiamo sopra la bagna calda
3)Per la decorazione, sformiamo il babà, montiamo la panna montata e con la sac a poche facciamo le decorazioni ed infine aggiungiamo le ciliegie candite
- Il babà rimane fresco conservandolo in frigorifero per tre giorni