Simply Bake Home

Danubio dolce di Natale Bimby

by Daniela Florio

Il Danubio… re indiscusso di ogni festa di grandi e piccini perchè il suo essere buono sia in versione salata che in quella dolce lo rende davvero unico! 

Si tratta di un dolce di origine austriaca importato da Scaturchio, che tornò dalla prima guerra mondiale portando con se una moglie austriaca e tante ricette come il Danubio chiamato Buchteln, la Sacher e lo Strudel rivisitandole e servendole nella sua rinomata pasticceria a Napoli.

Ma torniamo al Danubio, non lo trovate perfetto per il Natale? Fatto con pasta di pan brioche, e riempito con crema pasticcera o crema alla nocciola, marmellata…  insomma come più ci piace e le sue palline sono un inno alla convivialità perché ogni commensale prende la sua  porzione golosa staccandola dalle altre!

Ma ora vediamo la ricetta e prepariamo questa dolce bontà!

Ingredienti (per circa 40 palline)

-50g di zucchero

-1/2 cucchiaino di sale

-500g di farina di manitoba

-1/2 cubetto di lievito di birra fresco (12,5g) o 2 cucchiaini rasi di lievito di birra disidratato

-1 uovo

-50g di burro freddo a cubetti

-200g di latte intero

FARCITURA E DECORAZIONE

-crema alla nocciola q.b

-1 tuorlo per spennellare

-1 cucchiaio raso di latte

Procedimento:

1)Mettiamo nel boccale il latte, il lievito sbriciolato e lo zucchero, sciogliamo 2 min. 37° Vel.2

 2)Aggiungiamo l’uovo, la farina, il burro e il sale, impastiamo 3 min. Spiga. Lasciamo lievitare l’impasto nel boccale fino a quando non raddoppia (circa un paio d’ore)

3)Dividiamo l’impasto in tanti pezzetti uguali da 20/22 grammi e teniamoli coperti con la pellicola trasparente

4)Prendiamo ciascun pezzetto, formiamo una pallina e allarghiamola con le mani, riempiamola di crema alla nocciola e richiudiamo bene formando una pallina

5)Iniziamo a fare la forma dell’albero di Natale (su un foglio di carta da forno adagiato sulla teglia da forno) partendo dall’alto tenendo le palline un po’ distanziate tra di loro

6)Spennelliamo con il tuorlo e il latte e lasciamo lievitare per un’ora nel forno spento e chiuso 

7)Accendiamo il forno a 180° e cuociamo per circa 30 minuti o fino a quando la superficie non diventerà dorata

8)Una volta raffreddato cospargiamo con tanto zucchero a velo

  • Il Danubio rimarrà morbido per un paio di giorni se tenuto avvolto nella pellicola alimentare
  • Volendo possiamo spennellare con il latte e cospargere di granella di zucchero
  • Possiamo riempire con ciò che più ci piace
Stampa Ricetta