Simply Bake Home

Torta ricotta & pere Bimby

by Daniela Florio

Ebbene sì! Questa è la torta che ho voluto preparare per il mio compleanno (che è stato a fine agosto) ma quello che vi voglio dire è che, se ancora non l’avete preparata, dovete correre ai ripari e sfruttare il prossimo evento speciale per mettervi all’opera perché i vostri ospiti chiederanno di sicuro il bis!
La torta ricotta e pere è una torta delicata e per niente stucchevole… è morbida, si scioglie in bocca… e le nocciole regalano un gusto unico! 

Prepariamola con il Bimby e vedrete che sarà ancora più veloce!

Ingredienti (Teglia da plumcake da 22 cm)

IL BISCUIT ALLE NOCCIOLE:

-80 g di burro fuso + q.b
-90 g di farina tipo 00 + q.b.
-100 g di nocciole spellate
-4 uova (da 60 g)
-1 cucchiaino di estratto di vaniglia
naturale
-100 g di zucchero
-1 cucchiaino di lievito in polvere
per dolci
-1 pizzico di sale

PERE CARAMMELLATE

-30 g di burro
-50 g di zucchero
-20 g di succo di limone,
spremuto fresco
-180 g di pere tipo Williams,
pelate e a cubetti (1 cm circa)

CREMA ALLA RICOTTA

-100 g di zucchero
-½ stecca di vaniglia, i semini
estratti
-400 g di panna (min. 30% di grassi)
fredda
-350 g di ricotta di pecora,
scolata dal siero

Procedimento:

BISCUIT ALLA NOCCIOLA

1. Preriscaldare il forno a 180°C. Imburrare ed infarinare due tortiere
con fondo apribile (24 cm).
2. Mettere nel boccale le nocciole e la farina 00, polverizzare:
20 sec./vel. 10. Trasferire in una ciotola e tenere da parte.
3. Posizionare la farfalla. Mettere nel boccale le uova, la vaniglia e
lo zucchero, montare: 5 min./37°C/vel. 4.
4. Aggiungere il burro e mescolare: 10 sec./vel. 3.
5. Unire il misto di farina e nocciole, il lievito e il sale distribuendoli
intorno alla farfalla, amalgamare: 5 sec./vel. 3. Togliere la farfalla
e mescolare delicatamente il composto con la spatola. Versare il
composto dividendolo equamente tra le due tortiere preparate e
livellare la superficie con una spatola da pasticceria.
6. Cuocere in forno caldo per 15-20 minuti (180°C). Togliere con attenzione
dal forno e lasciare raffreddare completamente all’interno delle tortiere.
PERE CARAMELLATE
7. In una padella antiaderente sciogliere il burro, aggiungere 50 g di
zucchero, il succo di limone e le pere e cuocere girandole di tanto in
tanto con una spatola da pasticceria fino a che il succo sarà evaporato
e si sarà addensato. Trasferire in una ciotola e fare raffreddare.
CREMA ALLA RICOTTA
1.Mettere nel boccale 100 g di zucchero e i semini di vaniglia,
polverizzare: 10 sec./vel. 10. Trasferire lo zucchero a velo vanigliato
in un ciotola e tenere da parte.
2.Posizionare la farfalla. Mettere nel boccale la panna e montare a vel. 3,
fino a raggiungere il grado di montatura desiderato (panna montata).
Togliere la farfalla. Trasferire la panna montata in una ciotola.
3.Mettere nel boccale la ricotta e lo zucchero a velo vanigliato,
amalgamare: 15 sec./vel. 3. Trasferire la crema in una ciotola e
incorporare la panna montata poco per volta, mescolando
delicatamente dal basso verso l’alto con la spatola da pasticceria.
4.Aggiungere alla crema di ricotta e panna le pere caramellate e
amalgamare mescolando delicatamente.
Terminare la preparazione
5.Sistemare un anello di acciaio (24 cm) sopra un piatto da portata.
Posizionare il primo disco di biscuit all’interno dell’anello, facendolo
scendere verso il basso. Versare all’interno la crema alla ricotta e pere
e livellarla con una spatola a gomito. Chiudere con il secondo disco di
biscuit alle nocciole e pressare leggermente in modo da farlo aderire
alla crema. Coprire la torta con un foglio di pellicola trasparente e
riporre in frigorifero per 6 ore.
6.Riprendere la torta dal frigorifero, eliminare la pellicola trasparente e
sfilare delicatamente l’anello di acciaio.
7.Spolverizzare la superficie con dello zucchero a velo e decorare con
della granella di nocciole e delle fettine di pera.
8.Servire.

  • Se vuoi preparare IL PLUMCAKE COCCO E NUTELLA clicca qui
  • Se vuoi preparare il PLUMACAKE YOGURT E NOCCIOLE clicca qui
Stampa Ricetta