Una crostata che ho amato fin da subito, dal primo assaggio! Una frolla friabile che racchiude tanta crema pasticciera, sormontata da un altro disco di frolla e per finire tanti tanti pinoli!
È decisamente nella mia top ten delle torte preferite😋
Per la frolla sono partita da una ricetta del Bimby e per la crema pasticciera ho preparato quella di Montersino, pronta in 5 minuti!
•
•
Se non avete mai preparato questa torta, è il momento di farlo, vedrete che meraviglia 😋!
📌Scorri per vedere tutti i passaggi della ricetta😘





Ingredienti (Teglia con fondo amovibile per crostate da 22 cm)
INGREDIENTI PER LA FROLLA
-150g di burro morbido a pezzi
-130g di zucchero
-300g di farina 00
-1 uovo
-Pinoli bio qb di @koro
-1 bustina di lievito per dolci
PER LA CREMA di Montersino
-400 di latte
-100 di panna fresca
-6 tuorli
-150g di zucchero
-30g di farina 00 @koro
-20g di fecola di patate
-una stecca di vaniglia
Procedimento:
PROCEDIMENTO
1)In un mixer lavoriamo per qualche secondo la farina, lo zucchero con il burro, l’uovo e il lievito, trasferiamo sul piano di lavoro, formiamo due panetti, avvolgiamo nella pellicola alimentare e mettiamo in frigo per almeno 30 minuti
CREMA PASTICCIERA
1)Con una frusta elettrica lavoriamo i tuorli (per circa 3/4 minuti) con lo zucchero, fino a farli diventare spumosi, aggiungiamo al composto la fecola e la farina, amalgamiamo con le fruste facendo diventare il composto morbido ed omogeneo
2)In un pentolino mettiamo la panna ed il latte e portiamo ad ebollizione, ma appena si vedono le bollicine allontaniamo dal fuoco e velocemente versiamo il composto di prima e rimettiamo sul fuoco moderato
3)Aspettiamo un attimo e quando vediamo che si formano delle bolle di latte e il composto si stacca dalle pareti del pentolino giriamo con la frusta velocemente e spegniamo il fuoco, la crema è pronta, facciamo raffreddare con la pellicola alimentare
ASSEMBLIAMO
1)Stendiamo la frolla, adagiamola nello stampo con fondo amovibile da 22cm, bucherelliamo e mettiamo la crema, chiudiamo con l’altro disco di frolla, spennelliamo con un po’ d’acqua e riempiamo di pinoli, mettiamo la torta in frigo per 15 minuti
2)Inforniamo a 180 per circa 40/45 minuti
Una volta raffreddata, servite con abbondante zucchero a velo
- La torta della nonna rimane fresca per 2/3 giorni tenuta in frigorifero
Se vuoi preparare la TORTA RICOTTA & PERE clicca qui